Esplora la costa tra Cala Argentiera e Stintino
Immergetevi nella scoperta di un tratto di costa sardo che vi lascerà senza fiato.
Un paradiso incontaminato tra Cala Argentiera e Stintino, dove la natura ha creato una sequenza armoniosa di incantevoli calette nascoste.
Queste perle della costa nord-occidentale dell'isola offrono scenari da favola, con acque cristalline che si infrangono su spiagge dorate o scogliere mozzafiato. È un territorio selvaggio ma ricco di tesori: dalla flora rigogliosa ai monumenti storici, dai piccoli borghi alle tradizioni secolari locali.
Spiagge incontaminate tra Argentiera e Stintino
La costa è famosa per la sua bellezza naturale, con calette e baie che restano lontane dal turismo di massa.
Una delle più note è la Spiaggia della Pelosa, a pochi chilometri da Stintino: sabbia bianchissima, acqua trasparente e panorama mozzafiato.
Più a sud troviamo la Spiaggia delle Saline, circondata da dune e habitat protetti, e altre gemme come Porto Palmas, La Frana ed Ezzi Mannu, perfette per chi cerca tranquillità e autenticità.

Cala Argentiera: un gioiello nascosto
Circondata da scogliere e caratterizzata da sabbia grigia, Cala Argentiera deve il suo nome alle antiche miniere d’argento.
Oggi è una destinazione per chi desidera immergersi nella natura incontaminata, passeggiare lungo la costa e fare snorkeling in acque limpide. Un vero tesoro segreto della Sardegna.

Spiaggia Porto Palmas: Bandiera Blu
La spiaggia di Porto Palmas, più volte premiata con la Bandiera Blu, è amata per il suo lungo arenile, le acque cristalline e i fondali ricchi di vita.
Qui si possono praticare snorkeling e immersioni, ma anche surf nelle giornate ventose. La presenza di stabilimenti balneari rende la spiaggia comoda per famiglie e chi cerca servizi.

Cala la Frana: una bellezza selvaggia
Questa caletta si distingue per l’atmosfera intima e incontaminata. La spiaggia di ciottoli e sabbia è circondata da scogliere e macchia mediterranea, con fondali perfetti per lo snorkeling.
Un luogo ideale per chi vuole pace e silenzio lontano dalla folla.

Cala Coscia di Donna: paradiso segreto
Un angolo suggestivo, immerso nella vegetazione mediterranea e bagnato da acque trasparenti.
La cala offre un fondale ricco di vita marina e un’atmosfera selvaggia che regala momenti di relax assoluto. Un’esperienza indimenticabile in uno dei luoghi più autentici della Sardegna.

Spiaggia Ezzi Mannu: sabbia bianca e quarzo
La spiaggia di Ezzi Mannu è una delle più rinomate della costa.
Con oltre un chilometro e mezzo di sabbia bianca finissima e granelli di quarzo, offre spazi ampi, mare turchese e dune che completano un panorama incantevole.
È la meta perfetta per praticare sport acquatici come surf e kitesurf, grazie alle condizioni ideali di vento e onde.

Spiaggia delle Saline: tra storia e natura
Un vero gioiello della costa nord-occidentale, la Spiaggia delle Saline è caratterizzata da dune bianchissime e acque cristalline.
Qui si respira un mix unico di bellezza naturale e memoria storica, grazie alle antiche saline che raccontano la tradizione della raccolta del sale.
L’area circostante ospita anche diverse specie di uccelli migratori, rendendo questo luogo un perfetto equilibrio tra natura e cultura.

La Pelosa: il paradiso di Stintino
A pochi chilometri da Stintino si trova la celebre Spiaggia La Pelosa, conosciuta per la sabbia bianca e il mare trasparente.
Circondata da dune e dominata da una torre aragonese, è una delle spiagge più iconiche d’Europa.
Dal 1° giugno al 31 ottobre l’accesso è regolamentato da ticket giornaliero per proteggerne la bellezza.
Soggiorna al B&B Bonsai vicino ad Alghero e visita la costa tra Cala Argentiera e Stintino!
Una posizione strategica per scoprire ogni giorno una spiaggia diversa: da Ezzi Mannu a Le Saline, da Cala Argentiera alla Pelosa.
👉 Prenota ora il tuo soggiorno al B&B Bonsai