Non tutti sanno che in Sardegna non ovunque si può ammirare il sole calare direttamente sul mare: è soprattutto lungo le coste occidentali che si trovano i panorami più emozionanti. Località come Alghero, Bosa, Stintino, la Costa Verde e Sant’Antioco regalano tramonti mozzafiato, con il cielo che si tinge di sfumature arancioni, rosa e viola.
Se ti trovi ad Alghero e vuoi vivere la magia del sole che si tuffa nell’orizzonte, ecco i migliori punti panoramici da non perdere.
Bastioni di Alghero e Lungomare Barcellona
Il centro storico di Alghero, protetto dai suoi imponenti bastioni, è uno dei luoghi più suggestivi per ammirare il tramonto. Passeggiare lungo queste mura al calar del sole significa osservare i riflessi dorati che illuminano le onde, mentre le terrazze panoramiche regalano viste dirette sul mare.
Un’altra opzione perfetta è il lungomare che collega il centro alle spiagge cittadine: qui puoi fermarti su una panchina vista mare o sorseggiare un aperitivo in uno dei tanti locali, con il sole che lentamente scompare all’orizzonte.
Spiaggia di Maria Pia
Per chi ama la sabbia sotto i piedi, la spiaggia di Maria Pia è ideale. A pochi minuti dal centro, offre una lunga distesa dorata circondata da dune e pini marittimi. L’atmosfera al tramonto è rilassante e romantica, perfetta sia per una passeggiata che per scattare fotografie indimenticabili.
Spiaggia di Mugoni
Nel cuore del Parco Naturale di Porto Conte si trova la Spiaggia di Mugoni, una baia riparata dove il mare calmo riflette i colori del cielo. La vegetazione verde che abbraccia la spiaggia crea un ambiente intimo e suggestivo, ideale per chi desidera un tramonto tranquillo e immerso nella natura.
Capo Caccia
Uno dei luoghi simbolo di Alghero è Capo Caccia, il promontorio roccioso che domina il Golfo. Qui i tramonti sono tra i più spettacolari della Sardegna: i raggi del sole colorano di rosso e oro le pareti calcaree a picco sul mare, regalando uno scenario che resta impresso nella memoria.
Tramonto a Stintino
Se desideri spingerti un po’ più a nord, Stintino con la celebre spiaggia La Pelosa offre tramonti da cartolina. La vista sulle isole dell’Asinara e della Piana rende lo spettacolo ancora più suggestivo, con i riflessi dorati che illuminano le acque cristalline.
Tramonto a Bosa
Bosa, pittoresco borgo medievale attraversato dal fiume Temo, regala un tramonto unico dalla costa e dal Castello Malaspina. Da lassù potrai osservare il sole scendere dietro il mare, con i colori caldi che si fondono alle tonalità vivaci delle case del centro storico.
Il tramonto più bello della Sardegna: Spiaggia di Porto Ferro
Tra i tanti luoghi, la Spiaggia di Porto Ferro è considerata una delle mete imperdibili per ammirare il tramonto in Sardegna. Selvaggia e autentica, con dune dorate, torri aragonesi e un mare aperto, offre una vista che emoziona ogni sera.
Qui puoi assistere a momenti speciali come il Saluto al Sole, una pratica di yoga che al tramonto assume un fascino particolare. In estate non mancano gli aperitivi sulla spiaggia e gli eventi con musica dal vivo o dj set, che trasformano il calar del sole in un’esperienza indimenticabile, a metà tra relax e festa.
Consigli per vivere al meglio il tramonto ad Alghero
- Arriva in anticipo: scegli il tuo punto preferito e goditi la calma che precede lo spettacolo.
- Porta una fotocamera: i colori del cielo e del mare meritano di essere ricordati.
- Concediti un aperitivo: molti locali hanno terrazze perfette per brindare al calar del sole.
- Rilassati e osserva: la bellezza di un tramonto si apprezza davvero solo vivendo l’attimo.
Vivi i tramonti di Alghero dal B&B Bonsai
Qualunque sia il tuo punto di osservazione preferito, i tramonti di Alghero regalano ogni sera un mix irripetibile di luci e colori. Per viverli al meglio, scegli di soggiornare al B&B Bonsai Alghero: una base strategica vicina ai luoghi più suggestivi, dove rilassarti dopo una giornata di mare e natura.
Ogni sera uno spettacolo ti aspetta: preparati a non dimenticare il tuo tramonto in Sardegna.


