Quando si pensa alla Sardegna, una delle domande più comuni riguarda la scelta della località dove soggiornare. L’isola è ricca di bellezze naturali, spiagge caraibiche e città affascinanti, ma due mete spiccano in particolare: Alghero e Stintino.
In questa guida curata da Bonsai B&B Alghero esploreremo paesaggi, storia, cultura e spiagge delle due destinazioni, per aiutarti a organizzare la vacanza perfetta.
Dove si trovano Alghero e Stintino
Le due località si trovano entrambe nella costa nord-occidentale della Sardegna, in provincia di Sassari, affacciate sul Mar di Sardegna.
- Stintino: borgo di pescatori all’estremo nord, di fronte all’isola dell’Asinara, oggi Parco Nazionale. È conosciuto per le sue spiagge spettacolari, tra cui la celebre Pelosa.
- Alghero: più a sud, in prossimità di Capo Caccia e del Parco di Porto Conte. È una città vivace, ricca di storia e cultura, con un centro storico suggestivo e numerose spiagge nei dintorni.
Stintino: borgo autentico e spiagge da sogno
Stintino nacque come piccolo villaggio di pescatori nel 1885 e ha mantenuto un legame forte con le proprie radici. Il Museo della Tonnara custodisce la memoria di questa tradizione, mentre oggi il borgo si è trasformato in una rinomata località turistica, con ristoranti e strutture moderne.
Le spiagge più belle di Stintino
- La Pelosa: eletta tra le spiagge più belle d’Europa, è famosa per la sabbia bianchissima e il mare turchese. L’accesso è regolato da prenotazione (3,50 € a persona, gratis per i bambini sotto i 12 anni) per preservarne la bellezza naturale.
- Le Saline: spiaggia ampia, dal fondale basso e priva di pericoli, perfetta per famiglie con bambini. Le sue acque limpide attirano anche snorkeler e appassionati di sport acquatici.
- Isola dell’Asinara: Parco Nazionale dal 2002, ospita oltre 700 specie vegetali e 80 animali, tra cui il raro asinello bianco. Le sue calette come Cala di Sant’Andrea sono autentici gioielli naturali. L’isola custodisce anche resti storici e un ossario della Prima Guerra Mondiale, rendendola luogo di memoria oltre che di bellezza.
Stintino è quindi il paradiso di chi cerca natura incontaminata e tranquillità, con un tocco di autenticità legata alla sua storia marinara.
Alghero: storia, cultura e mare
Alghero è soprannominata la “piccola Barcellona” per le influenze catalane che caratterizzano lingua, cultura e architettura. Passeggiando tra le mura antiche si respira un’atmosfera unica, tra vicoli pittoreschi, palazzi gotici e chiese storiche.
Centro storico e patrimonio culturale
- Cattedrale di Santa Maria: costruita nel XVI secolo, mescola elementi rinascimentali e gotici.
- Chiesa di San Michele: simbolo della città, con la cupola a maioliche policrome che domina il panorama.
- Palazzi storici: dal gotico catalano al barocco piemontese, testimoniano le diverse dominazioni che hanno segnato Alghero.
Natura e paesaggi
- Parco di Porto Conte: istituito nel 1999, si estende per 5.000 ettari tra lagune, falesie e macchia mediterranea. È l’habitat di numerose specie protette.
- Grotte di Nettuno: spettacolari grotte carsiche accessibili via mare o tramite la famosa Escala del Cabirol. Stalattiti, stalagmiti e un lago interno creano scenari mozzafiato.
- Grotte sommerse: come la Grotta di Nereo, a 35 metri di profondità, e la Grotta Verde, con reperti archeologici e graffiti nuragici.
Spiagge di Alghero
- Porto Ferro: ampia baia con sabbia dorata, amata da surfisti e da chi cerca natura selvaggia. Nei dintorni si trova il Lago di Baratz, unico lago naturale della Sardegna.
- Mugoni: nella Baia di Porto Conte, offre acque calme e poco profonde, ideali per famiglie.
- Bombarde e Lazzaretto: due spiagge vicine ma diverse per atmosfera; una più mondana, l’altra più tranquilla.
Alghero rappresenta quindi il perfetto equilibrio tra mare, cultura e vita cittadina, ideale sia per chi viaggia in coppia, sia per famiglie o gruppi di amici.
Alghero o Stintino? Un confronto tra due gioielli del Nord Sardegna
Dopo aver esplorato le bellezze naturali e culturali di entrambe le località, arriva la domanda che ogni viaggiatore si pone: meglio scegliere Alghero o Stintino per le proprie vacanze?
Perché scegliere Stintino
Stintino è la meta ideale se sogni natura incontaminata e relax assoluto.
- Le sue spiagge – in particolare La Pelosa e Le Saline – sono tra le più famose della Sardegna, con sabbia bianchissima e acque trasparenti che sembrano caraibiche.
- L’Asinara, a pochi minuti di barca, è un luogo unico in Italia: un parco naturale selvaggio, perfetto per escursioni e giornate all’insegna della scoperta.
- Il borgo conserva ancora un fascino autentico, ideale per chi vuole staccare dalla frenesia quotidiana.
Detto questo, Stintino rimane una località più raccolta, con servizi limitati. La sera è tranquilla, senza grandi opportunità di svago notturno, e può risultare meno pratica per chi viaggia con bambini o desidera muoversi facilmente tra attrazioni diverse.
Perché scegliere Alghero
Alghero, invece, rappresenta un equilibrio perfetto tra mare, cultura e divertimento.
- Offre spiagge per tutti i gusti: dalle calette tranquille di Mugoni e Lazzaretto fino alle onde di Porto Ferro, amate dai surfisti.
- Il suo centro storico racconta secoli di storia con influenze catalane e atmosfere uniche.
- La natura circostante, con il Parco di Porto Conte e le Grotte di Nettuno, arricchisce l’offerta con scenari mozzafiato.
- Non manca la movida serale: locali, bar e ristoranti animano la città anche dopo il tramonto.
Un grande vantaggio è la posizione strategica: ben collegata con l’aeroporto e le principali strade, Alghero è una base ideale per visitare non solo Stintino (40 minuti in auto) ma anche tutta la costa nord-occidentale.
La scelta consigliata
Molti viaggiatori scelgono Alghero come punto d’appoggio: in questo modo godono della vivacità e dei servizi di una città completa, senza rinunciare a un’escursione a Stintino e alla magia della Pelosa.
In sintesi: se Stintino è il luogo perfetto per chi cerca isolamento e natura selvaggia, Alghero offre un’esperienza più completa e versatile, adatta a famiglie, coppie e gruppi di amici.
La scelta tra Alghero o Stintino dipende dalle tue preferenze: relax e natura selvaggia da un lato, cultura e vivacità dall’altro. Ma la verità è che non serve scegliere: con la giusta base puoi goderti entrambe.
👉 Prenota il tuo soggiorno al Bonsai B&B Alghero, punto strategico per esplorare Stintino, Alghero e le spiagge più belle del nord-ovest Sardegna.