Dopo un importante intervento di conservazione e valorizzazione, questa meraviglia della natura è oggi visitabile in tutta la sua straordinaria bellezza.

Grotta Verde di Alghero: un tesoro nascosto tra natura e storia

271224
Cosa vedere ad alghero e dintorni
Prenota ora

prenota direttamente e risparmia

Conferma immediata

INSERISCI LE DATE DEL TUO SOGGIORNO

Si tratta di una cavità carsica formata da rocce calcaree risalenti addirittura a 200 milioni di anni fa. Dalle sue pareti si possono osservare stalattiti e stalagmiti alte fino a 12 metri, ricoperte da incrostazioni vegetali. Al suo interno, sul fondo della grotta, emerge un laghetto d'acqua salmastra che riflette una tenue luce creando un affascinante effetto di luce verde. Quest'acqua sommerge varie zone che in passato erano asciutte e abitate dall'uomo preistorico, come dimostrano i preziosi graffiti presenti.

La scalinata esterna di accesso in calcestruzzo di 126 gradini è stata ripristinata e dotata di un sistema antiscivolo e corrimano. Inoltre, sempre in superficie, è stata sostituita la vecchia staccionata della pista pedonale di accesso parallela alla strada provinciale. Tutte queste modifiche, che hanno reso il luogo più sicuro e accessibile, sono state valorizzate da una diffusa illuminazione a led.

È stato realizzato un percorso di 270 metri con una passerella in acciaio inox che dispone di parapetti su entrambi i lati e un pavimento di lamiera forata, composto da circa 356 scalini. Per quanto riguarda l'illuminazione interna, è stata installata un impianto a led a bassa emissione termica, allo scopo di ridurre al minimo il consumo energetico e per evitare variazioni del microclima esistente.

Grotta verde Alghero: biglietti, orari e informazioni utili

Non c'è nulla di più affascinante del mistero e della bellezza nascosta nel cuore della terra. La Grotta Verde di Alghero, un tesoro naturale sotterraneo incastonato nelle meravigliose coste sarde, è uno dei luoghi che regalano esperienze indimenticabili a chi vuole scoprire le profondità dell'Italia in modo diverso. Questa cavità carsica offre straordinarie attrazioni naturali: stalattiti, stalagmiti, laghetti interni ed effetti luce sorprendenti riflessi sulle pareti calcaree.

Se stai pianificando una visita alla celebre grotta o se sei semplicemente curioso di sapere di più su questo gioiello geologico Sardo, allora sei nel posto giusto!

In questa guida troverai tutte le informazioni utili per la tua avventura subacquea - biglietti d'ingresso, orari delle visite guidate e consigli suggerimenti pratici per rendere il tuo viaggio ancora più entusiasmante.

Preparati ad esplorare il mondo sotterraneo della magnifica Grotta Verde di Alghero!

Descrizione della Grotta Verde di Alghero

La Grotta Verde di Alghero è una meravigliosa cavità situata lungo la costa della Sardegna, caratterizzata da incredibili riflessi di luce verde che si creano grazie alla peculiare composizione delle rocce e alla luce solare che filtra dall'esterno. Questo fenomeno crea un'atmosfera magica e suggestiva all'interno della grotta, rendendola una meta ambita dai visitatori in cerca di emozioni uniche. La grotta si estende per diversi metri all'interno della scogliera, regalando ai visitatori uno spettacolo naturale straordinario grazie alla presenza di stalattiti e stalagmiti che si sono formate nel corso dei millenni.

Una volta all'interno, è possibile percepire la frescura dell'aria e l'atmosfera misteriosa che avvolge il luogo, rendendo l'esperienza ancora più affascinante. Durante la visita guidata alla grotta, gli esperti accompagnatori forniscono interessanti spiegazioni sulla formazione geologica del luogo e sulla sua importanza storica e naturalistica. Attraverso corridoi e camminamenti illuminati, i visitatori possono esplorare gli angoli più nascosti della grotta e ammirare da vicino le incredibili formazioni rocciose che la caratterizzano.

La Grotta Verde di Alghero è senza dubbio un tesoro della natura da non perdere durante una visita in Sardegna, offrendo un'esperienza unica e spettacolare capace di emozionare e affascinare chiunque abbia il privilegio di entrarvi.

Come raggiungere la Grotta Verde di Alghero

Per raggiungere Capo Caccia da Alghero, puoi seguire questi semplici passaggi

Servizio navetta per le Grotte di Capo Caccia

Immagina di lasciarti alle spalle la sabbia dorata di Mugoni e di salire a bordo di una navetta che, curva dopo curva, ti accompagna in uno dei panorami più spettacolari della costa sarda. È così che inizia l’avventura verso Capo Caccia, porta d’accesso alla Grotta di Nettuno e alla misteriosa Grotta Verde.

Il viaggio inizia dal parcheggio gratuito accanto alla spiaggia, lungo la SP55. Non serve prenotare nulla: ogni ora, dalle 8:00 alle 20:00, parte una navetta che si snoda attraverso le tappe più suggestive del Parco di Porto Conte fino a raggiungere il piazzale di Capo Caccia, dove inizia l’esplorazione delle grotte e il tuffo nella geologia millenaria della costa. Il biglietto costa 5 euro andata e ritorno (gratis per i più piccoli fino a 3 anni). Si acquista a bordo, senza prenotazioni o attese. Viaggiare con la navetta è più che comodo: è un gesto di rispetto verso un paesaggio che va vissuto, non consumato.

In autobus

Esistono anche autobus che collegano Alghero a Capo Caccia. 

Linea ARST (attiva tutto l’anno):
Autobus extraurbano in partenza ogni giorno da via Catalogna (Alghero). Durata del viaggio: circa 50 minuti. Info e orari: ARST – Linea 9321

Linea privata BEACHBUS – Cattogno Viaggi (attiva da maggio a settembre):
Dettagli su: www.cattognobus.it

In taxi o transfer privato

Se preferisci un viaggio più comodo e veloce, puoi prendere un taxi o prenotare un servizio di transfer privato. Arrivato a Capo Caccia, potrai esplorare la famosa area panoramica e godere di incredibili vedute sul mare.

Ricorda: per tutelare questo luogo straordinario, non è più permesso sostare lungo l’ultimo tratto della SP55. È possibile salire in auto solo per lasciare o prendere i passeggeri, ma non si può parcheggiare.

Visita alla Grotta Verde di Alghero: orari, biglietti e consigli utili

La Grotta è aperta tutti i giorni fino al 30 ottobre!

Orari di visita e modalità

Le visite sono guidate e si svolgono in piccoli gruppi da massimo 30 persone per turno. La durata della visita è di circa 1 ora. Ricorda di presentarti 15 minuti prima dell’orario prenotato.

Ecco gli orari disponibili:

  • Mattina: 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00
  • Pomeriggio: 14:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00

Biglietti e prenotazioni

Per entrare alla Grotta Verde è necessario acquistare l’Abbonamento Full EcoMuseo (valido 1 anno), che ti permette di accedere anche agli altri 6 siti dell’EcoMuseo del Parco di Porto Conte.  Prenotazione obbligatoria!

Prezzi:

  • Adulti: 14€
  • Bambini (0-3 anni): gratis
  • Bambini (4-13 anni): ridotto 3€

Come prenotare i Biglietti della Grotta Verde di Alghero.?

Online: visita il sito ufficiale www.tellingstones.com/porto-conte-tickets e acquista i tuoi biglietti in pochi clic.
Tramite App: scarica l’ App dell’EcoMuseo e prenota comodamente dal tuo smartphone.
Di persona: recati ai botteghini di qualsiasi attrattore dell’EcoMuseo del Parco di Porto Conte e acquista direttamente sul posto.

Scopri la magia della Grotta Verde di Alghero e prenota la tua visita in modo facile e immediato!  

Audio-guide e contenuti digitali

Grazie alle nuove tecnologie, puoi vivere la visita in modo ancora più ricco.

Sul sito www.tellingstones.com/la-grotta-verde trovi audio-guide gratuite in italiano, inglese e francese

Preferisci leggere? Nessun problema! Sull’App dell’EcoMuseo trovi i testi delle audio-guide in oltre 30 lingue: ti basta aprire l’app e cercare la sezione "Audio-Guida" nella home.

Informazioni utili per la visita alla Grotta Verde

Per visitare la Grotta Verde di Alghero è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, in quanto il numero massimo di visitatori è rigorosamente limitato.

Si consiglia di indossare scarpe comode e portare con sé una giacca leggera, poiché la temperatura all'interno della grotta può essere fresca. Inoltre, è importante rispettare le regole stabilite per la salvaguardia dell'ambiente e della grotta stessa, evitando di danneggiare la flora e la fauna presenti.

Prenota la tua vacanza nel B&B Bonsai Alghero per non perderti l' esclusiva esperienza della Grotta Verde, un opportunità unica per scoprire la bellezza incontaminata di questo spettacolare sito naturale.