Oltre al clima primaverile e al mare, Alghero offre l’opportunità di vivere la Settimana Santa con riti antichi e suggestivi, immergendosi nella natura e assaporando le specialità gastronomiche locali.
Il nostro itinerario di 3 giorni vi guiderà tra Alghero, Castelsardo e Bosa, combinando attività outdoor, visite culturali e momenti di relax.

Primo giorno - Alghero
In forma durante le vacanze
Iniziamo il primo giorno con un’escursione guidata in kayak lungo la costa di Alghero, oppure noleggia una e-bike per visitare il parco di Capo Caccia e le Grotte di Nettuno. Scopri la Riviera del Corallo da una prospettiva diversa e scarica lo stress accumulato durante l’inverno.
Pranzo tipico
Una tappa obbligatoria è la foccacceria Ballarini a Fertilia, dove gustare la focaccia sarda ripiena di "Nonna Pia".
Visite alle cantine
Dopo pranzo e una siesta alla spiaggia delle Bombarde, alle 17:00 visita gratuita alla cantina Sella & Mosca, la più famosa della Sardegna, con degustazione dei migliori vini dell’isola. In alternativa, fai un tour del centro storico di Alghero con degustazione di vini locali.
Riti della Settimana Santa e cena
La sera, nel centro storico illuminato solo dalle fiaccole, assisti alle suggestive processioni con antichi costumi indossati dai fedeli delle confraternite, che rendono ogni celebrazione intensa e carica di mistero. Molti ristoranti propongono menù tipici pasquali, da non perdere aragosta alla catalana e paella algherese.

Secondo giorno - Castelsardo
Escursioni nella natura
Approfitta della giornata per fare sport all’aria aperta: escursione a cavallo a Porto Ferro o al Lago Baratz. La Sardegna è una magnifica palestra outdoor per godere appieno delle vacanze di Pasqua.
A passeggio nel borgo medievale
Pomeriggio a Castelsardo, a soli 60 km a nord di Alghero, per assistere al suggestivo rituale dei Misteri. Al lume delle torce, sfila la processione con confratelli e consorelle in tunica bianca e cappuccio.
Cena tipica
Rimani nel borgo fino a sera per gustare piatti tipici e dolci delle feste sarde nelle stradine del centro storico.

Terzo giorno - Bosa
Riti pasquali a Santu Lussurgiu
Per chi vuole spingersi oltre, Santu Lussurgiu celebra con devozione il triduo pasquale, sempre ad opera delle confraternite.
Borgo tra i più belli d’Italia
Prima di pranzo, visita Bosa e fai una pausa in una bottega o pasticceria del borgo. Pranza in un ristorantino del centro con piatti a base di pesce locale e un’ottima Malvasia.
Panorami da sogno
Al ritorno, percorri la suggestiva strada panoramica da Alghero a Bosa, immersa nella macchia mediterranea, ideale per ciclisti e per non perdere il tramonto sul promontorio di Capo Caccia.
Cena tipica sarda
Termina la giornata con una cena tradizionale nell’agriturismo Sa Mandra, vicino all’aeroporto.
Pasqua 2026 ad Alghero: la tua vacanza indimenticabile
Con questo itinerario di 3 giorni potrai vivere Alghero, Castelsardo e Bosa tra riti religiosi, panorami mozzafiato e specialità enogastronomiche sarde. Ora non resta che preparare le valigie!
Approfitta della nostra offerta: “Pasqua e Pasquetta ad Alghero in relax” presso il Bed and Breakfast Bonsai Alghero.