San Teodoro o Alghero: quale scelgo per le mie vacanze?
Quando arriva l’estate e il caldo inizia a farsi sentire, non vediamo l’ora di andare in ferie per fuggire al mare. In Italia, abbiamo una meravigliosa isola, la Sardegna, meta balneare che accoglie turisti da tutto il mondo.
Chiunque abbia girato il mondo, potrà ammettere con tranquillità che la Sardegna non ha nulla da invidiare a tante spiagge tropicali.
Quando pensiamo alla Sardegna, il nostro pensiero cade sulla Costa Smeralda e Porto Cervo, ma l’isola offre molto di più. In questo articolo ci concentreremo sul nord della Sardegna, confrontando Alghero e San Teodoro per capire quale sia la destinazione ideale per le vostre vacanze.
Alghero e San Teodoro: dove si trovano
Alghero e San Teodoro si trovano sulla costa settentrionale della Sardegna.
- Alghero: costa nord-occidentale, con coste alte e frastagliate, calette e spiagge tranquille.
- San Teodoro: costa nord-orientale, vicino a Porto Cervo e alla Costa Smeralda, con lunghe spiagge sabbiose.

Alghero
Alghero è soprannominata “Barcelloneta” per le sue radici spagnole e “Riviera del Corallo” per i fondali ricchi di corallo rosso, lavorato come prezioso souvenir. È possibile visitare anche il museo del Corallo, detto “oro rosso”.
Storia e architettura
- Bastioni e torri: San Giovanni, La Maddalena, Sulis
- Chiese: Santa Maria, Cattedrale dell’Immacolata Concezione in stile gotico catalano
Passeggiare nel centro storico è piacevole: negozi di alta moda, boutique artigianali e gioiellerie con corallo rosso.
Mare, natura e attività
- Spiagge: Lazzaretto e Mugoni, sabbia fine e mare cristallino
- Escursioni: Capo Caccia, Oasi Le Prigionette, giri a cavallo, immersioni
- Grotte di Nettuno: stalattiti, laghi sotterranei, accessibili via mare o Scala del Capriolo (654 scalini)
Gastronomia e vita notturna
Piatti tipici con impronta catalana: aragosta alla catalana, spaghetti ai ricci di mare, paella locale, e vino Torbato. La movida è vivace, con aperitivi al tramonto, bar che diventano discoteche, e negozi aperti fino a tarda sera.

San Teodoro
San Teodoro si trova sulla costa est, con circa 30 km di spiagge tra le più belle dell’isola.
- La Cinta: lunga 4 km, molto affollata
- Lu Impostu: sabbia chiara, ricorda le isole tropicali
Di fronte alla costa si trova l’Isola di Tavolara, habitat di fenicotteri rosa e altre specie di fauna.
Attività e attrazioni
- Escursioni e gite a cavallo
- Museo del Mare con reperti archeologici
- Immersioni lungo la costa
- Locali e discoteche per i giovani
Gastronomia
Piatti tipici: mazzavrissa, lu piciu, casafurriatu, coccu de Jeida, bottarga e suppa gaddhuresa.
Spiagge e relax
Oltre a La Cinta e Lu Impostu, da visitare Cala Girgolu con granito rosa e calette con scogli a forma di tartaruga o dinosauri scolpiti dalla natura. Molte spiagge raggiungibili solo in auto o moto; il parcheggio è a pagamento.

Pro e contro di Alghero e San Teodoro
Alghero
- Città viva tutto l’anno
- Vicina all’aeroporto di Fertilia
- Spiagge tranquille, parcheggi gratuiti
- Prezzi accessibili, adatta a tutti
San Teodoro
- Spiagge spettacolari ma affollate
- Mare bellissimo, ma con gommoni e yacht vicino alla costa
- Parcheggio a pagamento
- Ambiente giovane e vivace, ideale per la movida estiva

Il viaggio perfetto tra mare, cultura e relax: scegli la tua Sardegna
Se siete indecisi tra Alghero e San Teodoro, la scelta migliore è Alghero:
- Tramonti spettacolari sul mare
- Mix di mare, cultura e natura
- Prezzi più accessibili
- Ambiente rilassante e sicuro
San Teodoro è ideale per chi vuole spiagge da sogno e vita notturna vivace, ma le località vicine meritano comunque una visita se la vacanza è lunga.
👉 Prenota il tuo soggiorno al B&B Bonsai Alghero e comincia a vivere la tua esperienza in Sardegna tra mare cristallino, tramonti mozzafiato e la calda ospitalità locale.